media
Dal centro storico di Cisano sul Neva ai forti di Rocca Livernà
Trekking
Prezzo : 12 €/persona
Classificazione: percorso di interesse storico e naturalistico
DIFFICOLTÀ
DURATA
6 ore
LUNGHEZZA
11 km
DISLIVELLO
530 m
Cisano sul Neva, è un pittoresco borgo medievale, alle spalle di Albenga e segue il torrente Neva. In questo tipico borgo ligure il passato ha lasciato testimonianze importanti, come il Castello di Conscente ( frazione di Cisano sul Neva) e l’oratorio seicentesco di San Giovanni Battista. Cisano sarà il punto di partenza della nostra escursione verso i forti di Rocca Liverna. Il trekking regalerà viste panoramiche a 360 gradi su tutta la città di Albenga e sulla Valle Pennavaira.


Postazione militare sabauda ottocentesca, Rocca Livernà (546 m) fu costruita su un precedente castello per controllare la piana di Albenga e le vallate circostanti. Alla base della Rocca è situata la batteria, che ospitava le postazioni d’artiglieria e gli alloggiamenti della truppa, collegati da corridoi in trincea; lungo uno di questi si possono notare le tracce di una fontana; un altro cunicolo termina tra le rocce a picco sulla valle sottostante.


Dall’ingresso del forte inferiore, uno stretto sentiero porta al forte superiore, anch’esso con diversi locali e trincee e una suggestiva scaletta di mattoni che porta al culmine della Rocca, a strapiombo sulla valle di Cisano. Da qui, lo sguardo spazia sulle culminazioni circostanti, dove altri forti della linea difensiva sono ben nascosti tra la vegetazione delle montagne vicine.
***La proprietà dei forti è del Comune di Arnasco. Per il momento è vietato l’ingresso al pubblico all’interno della struttura.

